OKR, the right way
$19.00
Minimum price
$29.00
Suggested price

OKR, the right way

Allineare persone e strategia senza perdere il senso

About the Book

OKR, the right way è una guida pratica e concreta su come portare gli Objectives and Key Results fuori dalle slide e dentro la vita reale delle organizzazioni.

Niente buzzword, niente guru: solo casi concreti, errori autentici e intuizioni nate sul campo.

Francesco accompagna il lettore in un viaggio che parte dal perché gli OKR falliscono (spesso) per arrivare a come possono diventare uno strumento di senso condiviso, capace di allineare strategia, persone e impatto.

È un libro per chi ha già sentito parlare di OKR e pensa di averli capiti, ma anche per chi vuole riscoprirli con un approccio più umano, giocoso e sostenibile.

  • Share this book

  • Categories

    • Management
    • Project Management
    • Leadership
    • Executive Coaching
    • Innovation Management
    • Product Management
    • Startups
    • Business Analysis
    • Consulting
    • Teamwork
  • Feedback

    Email the Author(s)
  • License

About the Author

Francesco Fullone
Francesco Fullone

Business and Sustainability designer, advisor, keynote speaker, green software advocate, and conference organizer.

Table of Contents

    • PARTE 0: SETUP E ISTRUZIONI
    • COSA MANCA
      • 0.1 - Come usare questo libro
      • 0.2 - Training from the Back of the Room
      • 0.3 - Il filo narrativo: Karma Inc.
      • 0.4 - Le carte OKR
      • 0.5 - I 5 superpoteri degli OKR
      • Sei Pronto? Iniziamo.
    • PARTE I: UNDERSTAND - CAPIRE GLI OKR
    • Capitolo 1: Perché gli OKR falliscono (e come evitarlo)
      • 1.1 La storia di tre team, un framework, zero risultati
      • 1.2 I cinque pattern del fallimento
      • 1.3 Quando NON usare gli OKR: il prerequisito della cultura
      • 1.4 OKR come strumento, non come fine
      • 1.5 Essere pazienti e risoluti nell’introduzione
      • 1.6 Come scrivere OKR che non falliscono
      • 1.7 Il test della causalità sui tuoi OKR
      • 📝 Checkpoint capitolo 1
    • Capitolo 2: Il principio di causalità - Effetto desiderato vs cause scatenanti
      • 2.1 La storia del Marketing che celebrava numeri mentre gli utenti scappavano
      • 2.2 Causalità: Il cuore degli OKR
      • 2.3 I tre livelli di causalità
      • 2.4 Come testare la causalità dei tuoi OKR
      • 📝 Checkpoint capitolo 2
    • Capitolo 3: Output vs Outcome vs Impact - Misurare l’effetto giusto
      • 3.1 La storia delle 50 feature che nessuno usava
      • 3.2 Output vs Outcome vs Impact: Il framework
      • 3.3 La catena del valore: Activity → Output → Outcome → Impact
      • 3.4 Dove si posizionano gli OKR nella catena?
      • 3.5 Antipattern: KR basati su Output
      • 3.6 Come trasformare Output in Outcome
      • 3.7 Quando gli Output sono accettabili
      • 3.8 🃏 ESERCIZIO 1: Output vs Outcome - Speed Classification
      • 3.9 Applicare Output vs Outcome agli OKR
      • 📝 Checkpoint capitolo 3
    • PARTE II: WRITE - SCRIVERE GLI OKR
    • Capitolo 4: Anatomia di un obiettivo
      • 4.1 L’obiettivo che nessuno capiva
      • 4.2 Le cinque caratteristiche di un buon obiettivo
      • 4.3 La gerarchia strategica: dove si posizionano gli OKR
      • 4.4 Motivazione intrinseca vs estrinseca: perché NON legare OKR a bonus
      • 4.5 La formula per scrivere obiettivi chiari
      • 4.6 Esempi pratici: da vaghi a concreti
      • 📝 Checkpoint capitolo 4
    • Capitolo 5: Key Results - Metriche che guidano comportamenti
      • 5.1 Tutti i KR raggiunti, obiettivo fallito
      • 5.2 Il problema dei KR che non guidano comportamenti
      • 5.3 Leading vs Lagging indicators
      • 5.4 Le tre forme dei Key Results
      • 5.5 Come scegliere i Key Results giusti
      • 5.6 Evitare le vanity metrics
      • 5.7 🃏 Esercizio 2: So-What Test - Speed Validation
      • 📝 Checkpoint capitolo 5
    • Capitolo 6: SMARTer e il test del So-What
      • 6.1 Hook: Il KR perfetto che era inutilizzabile
      • 6.2 SMARTer: L’acronimo che salva gli OKR
      • 6.3 Il So-What Test approfondito
      • 6.4 I 3 test combinati: Scorecard validazione
      • 📝 Checkpoint capitolo 6
    • Capitolo 7: I 7 antipattern - Riconoscere OKR mal scritti al volo
      • 7.1 Hook: L’OKR che aveva tutto sbagliato
      • 7.2 I 7 antipattern: Tassonomia del fallimento
      • 7.3 Antipattern 1: Task mascherati da Key Results
      • 7.4 Antipattern 2: Obiettivi troppo vaghi o buzzword
      • 7.5 Antipattern 3: Troppi Key Results
      • 7.6 Antipattern 4: Numeri arbitrari senza baseline
      • 7.7 Antipattern 5: Key Results senza causalità con Obiettivo
      • 7.8 Antipattern 6: Obiettivi multipli nello stesso OKR
      • 7.9 Antipattern 7: OKR senza ownership chiara
      • 7.10 🃏 Esercizio 3: OKR Review - Spot the Red Flags
      • 7.11 Il meta-esercizio: OKR del corso sugli OKR
      • 📝 Checkpoint capitolo 7
    • PARTE III: VALIDATE - VALIDARE GLI OKR
    • Capitolo 8: Il tuo primo OKR - Workshop guidato
      • 8.1 Quando la teoria incontra la pratica
      • 8.2 Il problema della libertà senza struttura
      • 8.3 Il processo in 5 step
      • 8.4 Step 1 - Parti dall’impatto desiderato
      • 8.5 Step 2 - Definisci l’effetto desiderato (Obiettivo)
      • 8.6 Step 3 - Identifica 3 cause principali (Key Results)
      • 8.7 Step 4 - Valida con le checklist
      • 8.8 Step 5 - Testa con i 5 superpoteri
      • 8.9 🃏 Esercizio 4: Il mio primo OKR personale
      • 📝 Checkpoint capitolo 8
    • Capitolo 9: Moonshot, Roofshot, Committed - Quando ambire, quando essere realistici
      • 9.1 Il fallimento del “sempre al massimo”
      • 9.2 Il framework di classificazione
      • 9.3 Moonshot - Quando puntare alla luna
      • 9.4 Roofshot - La maggioranza degli OKR
      • 9.5 Committed - Quando fallire non è un’opzione
      • 9.6 Il grading system - Perché 70% è successo
      • 9.7 Bilanciare il portfolio - Il mix 70/20/10
      • 9.8 Come classificare i tuoi OKR
      • 📝 Checkpoint capitolo 9
    • Capitolo 10: Allineamento verticale e orizzontale - L’albero degli OKR
      • 10.1 15 OKR, zero allineamento
      • 10.2 L’albero degli OKR - Struttura e logica
      • 10.3 Allineamento verticale - Bidirezionale, non solo top-down
      • 10.4 Allineamento orizzontale - Dependencies cross-team
      • 10.5 Casi reali - Allineamento che funziona
      • 10.6 Il caso Elon Musk - Allineamento multi-decennale
      • 10.7 Strutturare il processo di negoziazione
      • 📝 Checkpoint capitolo 10
    • PARTE IV: EXECUTE - METTERE IN PRATICA GLI OKR
    • Capitolo 11: Budgeting e trade-off - Dire no alle cose giuste
      • 11.1 Hook: La startup con 100 crediti
      • 11.2 Il problema del “tutto è importante”
      • 11.3 OKR² - Le tre dimensioni del successo
      • 11.4 Perché OKR² - Objectives, Key Results e Resources
      • 11.5 Le cinque categorie di risorse da budgetizzare
      • 11.6 I costi nascosti del cognitive load
      • 11.7 Distinguere BAU da crescita
      • 11.8 Capacity planning pratico: calcolare le risorse disponibili
      • 11.9 Antipattern nella gestione delle risorse
      • 📝 Checkpoint capitolo 11
    • Capitolo 12: Tracking e iteration - Il ciclo OKR trimestrale
      • 12.1 Hook: OKR perfetti sulla carta, zero tracking nella realtà
      • 12.2 Il problema del “set and forget”
      • 12.3 Dati vs opinioni - La fondazione del tracking
      • 12.4 Responsabilizzazione vs colpevolizzazione
      • 12.5 Il ciclo OKR trimestrale
      • 12.6 Strumenti pratici per il tracking
      • Antipattern tracking da evitare
      • 12.7 Casi reali di tracking efficace
      • 📝 Checkpoint capitolo 12
    • Capitolo 13: Scaling - Dall’individuo all’organizzazione
      • 13.1 La storia del team che aveva imparato, e ora voleva insegnare a tutti
      • 13.2 Il journey dello scaling - Non un big bang
      • 13.3 Resistenza al cambiamento - Non combatterla, usala
      • 13.4 Start with volunteers - L’approccio early adopters
      • 13.5 Iterate process - Non imporre rigidità
      • 13.6 OKR in aziende piccole (< 50 persone) - Regole speciali
      • 13.7 Scaling challenges - I problemi reali
      • 📝 Checkpoint capitolo 13
    • APPENDICE A: GLOSSARIO OKR
      • A
      • B
      • C
      • D
      • E
      • F
      • G
      • H
      • I
      • K
      • L
      • M
      • N
      • O
      • P
      • Q
      • R
      • S
      • T
      • V
      • X
    • APPENDICE B: TEMPLATE E CANVAS
      • 1. OKR Planning Canvas
      • 2. Weekly OKR Check-in Template
      • 3. Mid-Quarter Review Template
      • 4. End-of-Quarter Retrospective Template
      • 5. OKR Alignment Map
      • 6. OKR vs Task Separator
      • Kit Completo per Workshop
      • Risorse e Download
      • FAQ
    • APPENDICE C: COLLEGAMENTI AVANZATI
      • 1. Futures Cone e OKR
      • 2. Message House e OKR
      • 3. Hoshin Kanri e OKR
      • 4. L’Arte dell’Abduzione - Reasoning Modes per OKR
      • Sintesi Collegamenti
    • APPENDICE D: BIBLIOGRAFIA E RISORSE
      • LIBRI
      • PAPER ACCADEMICI E ARTICOLI
      • ARTICOLI E BLOG POST
      • FRAMEWORK OPERATIVI
      • RISORSE WEB E STRUMENTI
      • TOOL E SOFTWARE
      • TALK E CONFERENZE
      • CITAZIONI PRINCIPALI
      • PARABOLE E STORIE
      • FORMAZIONE AVANZATA

The Leanpub 60 Day 100% Happiness Guarantee

Within 60 days of purchase you can get a 100% refund on any Leanpub purchase, in two clicks.

Now, this is technically risky for us, since you'll have the book or course files either way. But we're so confident in our products and services, and in our authors and readers, that we're happy to offer a full money back guarantee for everything we sell.

You can only find out how good something is by trying it, and because of our 100% money back guarantee there's literally no risk to do so!

So, there's no reason not to click the Add to Cart button, is there?

See full terms...

Earn $8 on a $10 Purchase, and $16 on a $20 Purchase

We pay 80% royalties on purchases of $7.99 or more, and 80% royalties minus a 50 cent flat fee on purchases between $0.99 and $7.98. You earn $8 on a $10 sale, and $16 on a $20 sale. So, if we sell 5000 non-refunded copies of your book for $20, you'll earn $80,000.

(Yes, some authors have already earned much more than that on Leanpub.)

In fact, authors have earnedover $14 millionwriting, publishing and selling on Leanpub.

Learn more about writing on Leanpub

Free Updates. DRM Free.

If you buy a Leanpub book, you get free updates for as long as the author updates the book! Many authors use Leanpub to publish their books in-progress, while they are writing them. All readers get free updates, regardless of when they bought the book or how much they paid (including free).

Most Leanpub books are available in PDF (for computers) and EPUB (for phones, tablets and Kindle). The formats that a book includes are shown at the top right corner of this page.

Finally, Leanpub books don't have any DRM copy-protection nonsense, so you can easily read them on any supported device.

Learn more about Leanpub's ebook formats and where to read them

Write and Publish on Leanpub

You can use Leanpub to easily write, publish and sell in-progress and completed ebooks and online courses!

Leanpub is a powerful platform for serious authors, combining a simple, elegant writing and publishing workflow with a store focused on selling in-progress ebooks.

Leanpub is a magical typewriter for authors: just write in plain text, and to publish your ebook, just click a button. (Or, if you are producing your ebook your own way, you can even upload your own PDF and/or EPUB files and then publish with one click!) It really is that easy.

Learn more about writing on Leanpub