Il piccolo libro di JavaScript
Il piccolo libro di JavaScript
Informazioni sul Libro
Studiare JavaScript non significa solo conoscere variabili, funzioni ed un pò di jQuery. JavaScript è infatti pieno di "cose strane". Lo sviluppatore JavaScript moderno deve padroneggiare queste particolarità del linguaggio ed essere in grado di sfruttarle quando serve.
Il Piccolo Libro di JavaScript è un manuale per le parti più strane e complicate del linguaggio che ti porterà da 0 a 100, alla scoperta di closures, event loop, prototype e molto altro.
Il piccolo libro di JavaScript è organizzato in tre parti. Nella prima parte vedremo il funzionamento dei motori JavaScript, che sono alla base dei moderni browser. La prima parte contiene i capitoli sugli aspetti più complicati del linguaggio come closures, prototype e this. Ogni capitolo è corredato anche da test di autovalutazione, utili per cementare i concetti.
La seconda parte invece è dedicata ad esercizi pratici con JavaScript ed il DOM, e molte pagine sono dedicate al refactoring ed all'organizzazione del codice. La terza e ultima parte contiene le soluzioni alle domande di ogni capitolo oltre a varie ed eventuali aggiunte future.
Il libro contiene anche molti esercizi da cui potrai attingere giorno per giorno per rinforzare le tue skills.
Bundle che includono questo libro
Testimonianze dei Lettori

Roberto Mossetto
Project Manager & Jr Developer
Il libro e l'impostazione mi piacciono molto: avere dei riferimenti in italiano è sempre utile e il tuo testo mi sembra il più completo ed aggiornato tra quelli disponibili. Il libro si comporta molto bene anche rispetto a testi internazionali, come "Eloquent Javascript": la lettura è molto scorrevole (anche per un principiante) e nulla viene dato per scontato. Consigliatissimo!

Cristiano Bianchi
JavaScript developer
Ho apprezzato molto il libro di Valentino e non ho trovato qualcosa di simile in lingua italiana. E' scritto in maniera molto chiara, precisa e diretta. Mi è stato particolarmente utile il capitolo relativo ai motori JS. Mentre mi è piaciuta la parte di spiegazione dei prototipi ed è illuminante l'idea dello zaino. Libro super consigliato!

Irene Tomaini
Front-end developer
Ho letto il capitolo free disponibile per il download. Con la metafora dello zaino credo di aver impresso nella memoria cosa è prototype! Bravissimo! Molto buono tutto quello che ho letto!
Maurizio Zannoni
Front-end developer
Il libro è pieno di spunti utili non solo per chi si è avvicinato da poco a Javascript, ma anche per chi mastica la programmazione frontend da più tempo. Dall'esemplificazione di concetti assimilati passivamente alla demistificazione delle "best practices" in voga in questo periodo. I riassunti e le domande alla fine dei capitoli sono utili per scolpire su pietra i concetti principali. Manuale validissimo di cui attenderò con impazienza il seguito.
Indice
-
-
Intro. Qualche parola su questo libro
- Struttura del libro
- A chi è rivolto questo libro?
- Convenzioni tipografiche
- Come seguire gli esempi del libro?
- Errata e altro
- Qualche parola su di me
- Ringraziamenti
-
Intro. Qualche parola su questo libro
-
Parte 1 - Le parti “strane” di JavaScript
-
Capitolo 1. Per iniziare
- Cos’è JavaScript?
- A cosa serve JavaScript?
- Cosa posso costruire con JavaScript?
- Perché dovrei studiare JavaScript?
- Devo studiare anche jQuery?
- ECMAScript, ES5, ES6 e altri termini tecnici
-
Capitolo 2. Prologo: i fondamenti di JavaScript.
- Stringhe, numeri, array e variabili
- Le funzioni in JavaScript
- Metodi o funzioni?
- Uno sguardo veloce a ECMAScript 2015
-
Capitolo 3. Come funzionano i motori JavaScript?
- I motori JavaScript
- Global Memory nei motori JavaScript
- Global Execution Context e Call Stack
- JavaScript asincrono, Callback Queue ed Event Loop
- Callback hell e Promises
- Promises e microtask queue
- La gestione degli errori con le Promises
- Metodi statici e Promise combinators
- Import dinamici e code splitting
- Da Promise ad async/await
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 4. Closures, variabili, e affini
- Le closures in JavaScript
- Variabili globali “accidentali” in JavaScript
- Cosa significa hoisting in JavaScript?
- Hoisting in JavaScript: let e const
- Variabili globali e hoisting
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 5. Tutto è un oggetto (o quasi)
- JavaScript e l’illusione delle classi
- JavaScript e Object.prototype
- JavaScript e la keyword new
- Qualche parola su toString
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 6. This in JavaScript
- JavaScript: alla scoperta di “this”
- Regola numero 1 per il this in JavaScript: default binding
- Regola numero 2 per il this in JavaScript: implicit binding
- Regola numero 3 per il this in JavaScript: explicit binding
- Regola numero 4 per il this in JavaScript: new binding
- Le arrow functions e this
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 7. Tipi e conversione in JavaScript.
- Tipi e primitive
- Quando un numero diventa una stringa
- Non sono un numero!
- Uguale uguale oppure uguale uguale uguale?
- Primitive e oggetti
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 1. Per iniziare
-
Parte 2 - Lavorare con JavaScript nel browser
-
Capitolo 8. Modellare l’HTML con JavaScript.
- Il Document Object Model e la manipolazione del DOM
- Generare tabelle HTML con JavaScript
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 9. Refactoring ed organizzazione del codice
- Refactoring da ES5 ad ES6
- Refactoring da codice procedurale a modulo
- Stili diversi ma risultato uguale: da modulo a prototype
- Da prototype a classi
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 10. Lavorare con JavaScript asincrono.
- REST API ed XMLHttpRequest
- Il DOM e gli eventi
- XMLHttpRequest in azione
- Generare liste di elementi HTML con JavaScript
- L’evoluzione di JavaScript asincrono: da XMLHttpRequest a Fetch
- La gestione degli errori con Fetch
- Fetch con Async/Await
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 11. JavaScript e i form.
- Alla riscoperta dei form HTML
- I form HTML in azione
- Estrarre dati da un form HTML
- Event listeners e this
- Fetch e richieste POST
- Reset dei form HTML e async/await
- Sommario del capitolo
-
Capitolo 8. Modellare l’HTML con JavaScript.
-
Parte 3 - Appendici
-
Soluzioni alle domande
- Capitolo 3. Come funzionano i motori JavaScript?
- Capitolo 4. Closures, variabili, e affini
- Capitolo 5. JavaScript e i prototipi
- Capitolo 6. this in JavaScript
- Capitolo 7. La conversione dei tipi in JavaScript
- Capitolo 8. Lavorare con JavaScript nel browser
- Capitolo 9. Refactoring ed organizzazione del codice
- Capitolo 10. Lavorare con JavaScript asincrono
- Capitolo 11. JavaScript e i form
- Changelog
-
Soluzioni alle domande
La Garanzia di Soddisfazione al 100% di 60 Giorni Leanpub
Entro 60 giorni dall'acquisto puoi ottenere un rimborso del 100% su qualsiasi acquisto Leanpub, con due clic.
Tecnicamente questo è rischioso per noi, dato che avrai comunque i file del libro o del corso. Ma siamo così fiduciosi nei nostri prodotti e servizi, e nei nostri autori e lettori, che siamo felici di offrire una garanzia di rimborso totale per tutto ciò che vendiamo.
Puoi scoprire quanto è buono qualcosa solo provandolo, e grazie alla nostra garanzia di rimborso del 100% non c'è letteralmente alcun rischio nel farlo!
Quindi, non c'è motivo per non cliccare sul pulsante Aggiungi al Carrello, giusto?
Vedi i termini completi...
Guadagna 8$ su un acquisto di 10$, e 16$ su un acquisto di 20$
Paghiamo royalty dell'80% sugli acquisti di 7,99$ o superiori, e royalty dell'80% meno una commissione fissa di 50 centesimi sugli acquisti tra 0,99$ e 7,98$. Guadagni 8$ su una vendita di 10$, e 16$ su una vendita di 20$. Quindi, se vendiamo 5000 copie non rimborsate del tuo libro a 20$, guadagnerai 80.000$.
(Sì, alcuni autori hanno già guadagnato molto di più su Leanpub.)
Infatti, gli autori hanno guadagnatooltre 14 milioni di dollariscrivendo, pubblicando e vendendo su Leanpub.
Scopri di più sulla scrittura su Leanpub
Aggiornamenti Gratuiti. Senza DRM.
Se acquisti un libro Leanpub, ricevi aggiornamenti gratuiti per tutto il tempo in cui l'autore aggiorna il libro! Molti autori utilizzano Leanpub per pubblicare i loro libri durante il processo di scrittura. Tutti i lettori ricevono aggiornamenti gratuiti, indipendentemente da quando hanno acquistato il libro o quanto hanno pagato (incluso gratis).
La maggior parte dei libri Leanpub è disponibile in PDF (per computer) ed EPUB (per telefoni, tablet e Kindle). I formati inclusi in un libro sono mostrati nell'angolo in alto a destra di questa pagina.
Infine, i libri Leanpub non hanno alcuna assurda protezione DRM, quindi puoi leggerli facilmente su qualsiasi dispositivo supportato.