Laravel: Code Happy (IT)
Laravel: Code Happy (IT)
Sviluppo di Applicazioni PHP con Laravel
Info sul libro
Nota: Code Happy fa riferimento a Laravel 3. Ti consiglio di comprare Code Bright, dedicato a Laravel 4.
Questo libro è una guida a Laravel, un potente Framework PHP. È orientata ai principianti del Framework che, tuttavia, hanno già una certa esperienza in PHP. La struttura del libro ricorda un insieme di articoli, ognuno dedicato ad una feature principale del "cuore" del framework stesso.
Il libro è stato scritto da un membro del Core Team di Laravel. Di conseguenza, nel caso comprererete il libro sarete i primi ad essere aggiornati su nuove features o correzioni di contenuti già esistenti.
Inoltre, Code Happy è un libro in fase di pubblicazione progressiva: questo vuol dire che altri capitoli potranno essere inseriti in futuro. Chiunque compri il libro potrà usufruire in futuro di altri eventuali aggiornamenti, senza ovviamente doverlo ricomprare.
Indice
- Ringraziamenti
- Ringraziamenti (di Francesco)
- Errata
- Feedback
- Introduzione
-
1. Primi Passi
- 1.1 Metodo 1 - Creazione di un VirtualHost
- 1.2 Metodo 2 - Symbolic Link verso la cartella “public”
- 1.3 Torniamo in pista: pronti a scrivere codice!
-
2. Struttura di un Progetto
- 2.1 Struttura della Cartella Principale
- 2.2 Struttura della cartella “Application”
-
3. I Controller
- 3.1 Il Routing dei Controller
- 3.2 Passaggio di Parametri
- 3.3 Utilizzare le Views
- 3.4 RESTful e i Controllers
- 3.5 La classe Base_Controller
- 3.6 Routing Avanzato
-
4. Routes e Closures
- 4.1 Le Closures
- 4.2 Redirect e Routes
- 4.3 Filtri
- 4.4 Gruppi di Routes
-
5. I Link
- 5.1 Ottenere gli URL
- 5.2 Creare i Link
-
6. I Form
- 6.1 Creazione di un Form
- 6.2 Aggiunta di Etichette
- 6.3 Creazione dei Campi
- 6.4 Creare i Pulsanti
- 6.5 Input Nascosti
- 6.6 Token CSRF
- 6.7 Creare una Macro
-
7. Gestione dell’Input
- 7.1 Prelevare i Dati
- 7.2 Files
- 7.3 Dati Flash
-
8. Validazione dei Dati
- 8.1 Configurare gli Strumenti di Validazione
- 8.2 Errori
- 8.3 Regole di Validazione
- 8.4 Messaggi di Errore Personalizzati
- 8.5 Personalizzare le Regole di Validazione
- 8.6 La Classe Validation
-
9. Migrazioni
- 9.1 Configurazione del Database
- 9.2 Creare le Migrazioni
-
10. Il Fluent Query Builder
- 10.1 Elaborazione dei Risultati
- 10.2 Le Clausole Where
- 10.3 Lavorare con le Join
- 10.4 Ordinamento dei Risultati
- 10.5 Limitare? Meglio “prendere”.
- 10.6 Saltare i Risultati
- 10.7 Funzioni di Aggregazione
- 10.8 Espressioni
- 10.9 Incrementare e decrementare
- 10.10 Operazioni di Insert
- 10.11 Operazioni di Update
- 10.12 Operazioni di Delete
-
11. Eloquent
- 11.1 Creare ed Usare un Modello
- 11.2 Relazioni
- 11.3 Model, Relazioni e Inserimenti
- 11.4 Tabelle Intermedie
- 11.5 Eager Loading
- 11.6 Metodi Setter e Getter
-
12. Gli Eventi
- 12.1 Scatenare un Evento
- 12.2 “Ascoltare” un Evento
- 12.3 Eventi e Parametri
- 12.4 Gli Eventi di Laravel
- 12.5 Esempi d’Uso
-
13. Blade
- 13.1 Le Basi
- 13.2 Logica
- 13.3 I Layout di Blade
-
14. Autenticazione
- 14.1 Configurazione
- 14.2 Configurare il Form
- 14.3 Gestione del Login
- 14.4 Proteggere le Routes
- 14.5 Personalizzazione
-
15. Primo Progetto - Il Blog
- 15.1 Il Design
- 15.2 Configurazioni Base
- 15.3 I Model di Eloquent
- 15.4 Le Routes
- 15.5 Le Views
- 15.6 Tornando al Codice
- 15.7 Miglioramenti
-
16. Unit Testing
- 16.1 Installazione
- 16.2 Creazione di un Test
- 16.3 Esecuzione dei Test
- 16.4 Testing The Core
-
17. Caching
- 17.1 Configurazione
- 17.2 Set dei Valori
- 17.3 Get dei Valori
- 17.4 Miglioramenti
-
18. AutoLoading
- 18.1 Mapping
- 18.2 Mapping delle Directory
- 18.3 Namespace Mapping
- 18.4 Mapping con gli Underscore
-
19. Configurazione
- 19.1 Creare un nuovo file di Configurazione
- 19.2 Leggere le Impostazioni
- 19.3 Scrivere le Impostazioni
-
20. Il “IoC Container”
- 20.1 Registrare un Oggetto
- 20.2 Risoluzione di un Oggetto
- 20.3 Singletons
-
21. Cifrare i Dati
- 21.1 Crittografia a Senso Unico
- 21.2 Crittografia a doppio senso
-
22. AJAX
- 22.1 La View “Template”
- 22.2 L’uso di Javascript
- 22.3 AJAX e dati in POST
- 22.4 Risposta JSON
- 22.5 Rilevare una richiesta AJAX
-
23. Debug
- 23.1 L’Error Handler
- 23.2 Error Configuration
- 23.3 Logging
- 24. Il Futuro
Leanpub è garantito dalla formula soddisfatti o rimborsati. Nessun rischio, garanzia di Felicità al 100%
Entro 60 giorni dall'acquisto è possibile ottenere un rimborso completo del 100% del valore su qualsiasi acquisto Leanpub. Vedi completi.
80% Royalties. Earn $16 on a $20 book.
We pay 80% royalties. That's not a typo: you earn $16 on a $20 sale. If we sell 5000 non-refunded copies of your book or course for $20, you'll earn $80,000.
(Yes, some authors have already earned much more than that on Leanpub.)
In fact, authors have earnedover $12 million USDwriting, publishing and selling on Leanpub.
Learn more about writing on Leanpub
Free Updates. DRM Free.
If you buy a Leanpub book, you get free updates for as long as the author updates the book! Many authors use Leanpub to publish their books in-progress, while they are writing them. All readers get free updates, regardless of when they bought the book or how much they paid (including free).
Most Leanpub books are available in PDF (for computers) and EPUB (for phones, tablets, and Kindle). The formats that a book includes are shown at the top right corner of this page.
Finally, Leanpub books don't have any DRM copy-protection nonsense, so you can easily read them on any supported device.
Learn more about Leanpub's ebook formats and where to read them